E’ di questi giorni un documento, l’“Union of Equality”, presentato dall’Unione Europea nel quale vengono tracciate le linee guida per un nuovo decalogo linguistico nel segno del rispetto della diversità che punta a cancellare ogni riferimenti di “genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale”, come specificato nell’introduzione stessa del documento.
A far discutere in modo particolare però, soprattutto in questo periodo, sono stati i riferimenti alla festività più sentita dell’anno nel mondo cristiano: il Natale.
Ebbe sì, perché tra i consigli su come è “meglio esprimersi” il documento dell’UE suggerisce di sostituire il classico “Buon Natale” con un più generico “Buone Feste”.
Un’idea che ha sollevato una sommossa popolare tanto che da Bruxelles hanno subito fatto marcia indietro sottolineando come “celebrare il Natale e usare nomi e simboli cristiani sia parte della ricca eredità dell’Europa”.
E allora che “Buon Natale” sia!
Questo non toglie che tutti noi spesso cerchiamo sinonimi o alternative da scrivere sui vari biglietti da consegnare.

Dando uno sguardo in rete è facile trovare moltissime idee a riguardo.
Che la dolce magia del Natale sia sempre con te
Tantissimi auguri! Che il Natale possa portare nella vostra casa armonia, pace e serenità!
Possa lo scintillio e la gioia del Natale riempire il tuo cuore. Ti auguro delle feste ricche di amore e felicità!
A Natale c’è un solo modo per festeggiare… un gran bel brindisi in famiglia fare. Ti auguro un sereno e buon Natale
Il web è pieno di aforismi su questo argomento e non potevano poi mancare quelli decisamente attuali a tema Covid.
Direi che quest’anno la formula “circondati di persone positive” sia meglio non utilizzarla… Accontentati quindi di un semplice “Buon Natale”!
Buon DPCM e felice LOCKDOWN a te e famiglia!
Ci sono due cose che neanche questo maledetto virus può toglierci: l’amore e la speranza. Portali sempre con te e vedrai che andrà tutto bene. Buon Natale!
Per questo Natale ricarichiamo le energie così che appena potremmo tornare a vivere e ad abbracciarci lo faremo apprezzandolo ancor di più. Tanti auguri di cuore!
Insomma ce n'é per tutti i gusti, non resta che sbizzarrirsi.