Parliamo e ci vediamo a distanza con le videochiamate, studiamo a distanza con la Dad; oggi grazie alla tecnologia in continua e rapida crescita siamo riusciti ad abbattere molte frontiere che una volta sembravano invalicabili.
Allora perché non sfruttare queste novità anche per festeggiare?
Tra poco più di un mese sarà Natale e già si inizia a pensare ad addobbi, regali, pranzi e cene con amici e parenti.
Ma se amici e parenti sono lontani e non riusciamo ad incontrarli... per i regali come si fa?
Facile, si usanole spedizioni!


Innanzitutto, come regola generale, il primo consiglio è scegliere la scatola giusta, che sia resistente così che il prodotto non venga schiacciato dal peso di altri pacchi, né troppo grande né troppo piccola.
Vanno poi riempiti all’occorrenza gli spazi rimasti vuoti con carta o chips di polistirolo così che i prodotti restino ben fermi.
Se poi il trasporto è di merce alimentare deperibile occorre scegliere corrieri dotati di mezzi isotermici che assicurino dispositivi di produzione del freddo per la conservazione.
Oltre all’integrità del prodotto, è fondamentale assicurare, come sottolinea ad esempio l’azienda IESbox, la sua igiene ed impedire il contatto dei viveri con i diversi agenti atmosferici durante gli spostamenti.
L’ultimo consiglio è quello di ricordarsi che il periodo natalizio è uno di quei periodi di massimo carico di lavoro per i corrieri sia pubblici che privati. Per evitare spiacevoli inconvenienti o ritardi nella consegna è bene organizzarsi per tempo, prenotando con un buon anticipo il corriere.
Per il resto che dire?
Buone feste!