Secondo le prime stime di Coldiretti saranno circa 10milioni gli italiani che, dopo le restrizioni dello scorso anno, dovute all’emergenza Covid-19, sceglieranno di togliere le valigie dalla naftalina e rimettersi in movimento.
Oltre a decidere la meta e capire come ci si deve organizzare in questo periodo di emergenza sanitaria, occorre fare anche due conti con il budget a disposizione. Molti di coloro che sceglieranno di spostarsi in aereo cercheranno soluzioni low cost, che permettono ottime opportunità di risparmio sia economico che di tempo.

Le compagnie aree in questo caso, infatti, per abbassare le spese dei servizi a terra, preferiscono voli diretti, niente scali. Un certo ridimensionamento va attuato ed accettato anche a bordo: gli aeroporti utilizzati sono minori e non sempre vicino alla meta finale, non vengono distribuiti cibo e bevande e non è possibile scegliere il posto dove sedersi.
Tra i piccoli sacrifici ai quali bisogna piegarsi scegliendo il low cost ce ne è uno però facilmente risolvibile.

Il bagaglio nei voli economici è spesso soggetto a limitazioni ferree per quanto riguarda peso e dimensioni. Quindi se la tavola da surf, l’attrezzatura o l’abbigliamento da neve non entrano nel bagaglio a mano che faccio, cambio meta?
No! Il mio bagaglio lo spedisco!
Avete capito bene, uso le spedizioni!
Non tutti sanno che esiste un fantastico servizio postale che ti permette di farti recapitare le tue cose direttamente alla meta.
E questa è una delle comodità che offre il servizio SPEDIZIONI di IesBox che da sempre punta alla qualità del suo operato.
Una spedizione risulta corretta e giunge a buon fine se è imballata in modo corretto. Nei centri IESbox si fa massima attenzione proprio a questo aspetto per salvaguardare l’integrità del prodotto, la sua igiene e proteggerlo dai diversi agenti atmosferici durante gli spostamenti.
Insomma una comodità incredibile che ti consente di viaggiare leggero e non impazzire tra i vari regolamenti della compagnia aerea di turno, ma anche di evitare file ed attese all’arrivo al momento di recuperare il proprio bagaglio.